La storia dell’Agricola Osenga ha inizio ai primi del ‘900 a Trino, in provincia di Vercelli, a nord del fiume Po e in prossimità delle colline del Monferrato.
Da tre generazioni la famiglia si dedica alla coltivazione e produzione del riso su una superficie di 230 ettari di terreno nella bassa vercellese. Tutta la filiera, dal campo al prodotto finito, viene svolta internamente: l’azienda è dotata di una riseria per la lavorazione del proprio riso e di un punto vendita aperto al pubblico.
Ci dedichiamo alla coltivazione del riso puntando alla sicurezza e alla qualità del prodotto, costantemente monitorate attraverso i più rigorosi sistemi come la rintracciabilità e l’applicazione del metodo HACCP lungo tuatta la filiera, garantendo così l’origine del prodotto e la sicurezza alimentare.
Una varietà storica della risicoltura italiana, è oggi considerato un "riso emergente". Il Baldo si caratterizza per una buona cessione di amido in cottura, che lo rende ideale per i risotti della tradizione. Ha un'ottima tenuta in cottura.
Tiene bene la cottura e difficilmente si scuoce, perfetto anche per i cuochi meno esperti. Il sapore è lievemente dolce, cosa che gli permette di sposarsi con sapori più forti e con qualsiasi tipo di condimento.
Il riso Carnaroli Classico si presta benissimo per essere utilizzato in diverse preparazioni ed è perfetto per i risotti e gli sformati di riso. Perfetto per piatti a base di pesce, ma anche per dei risotti cremosi, con verdure e formaggi.
Il nostro riso Carnaroli Classico è garanzia di qualità e purezza varietale (filiera costituita e controllata dall’Ente Nazioanli Risi). Nella denominazione Carnaroli rientrano generalmente diverse varietà appartenenti allo stesso gruppo merceologico; con la dicitura “Classico” indichiamo invece garanzia di Carnaroli al 100%.
La genuinità del nostro riso è la chiave del nostro successo, unita alla passione e alla cura dei metodi di lavorazione artigianale, con impianti da noi selezionati per i nostri risi, senza l’aggiunta di additivi chimici e conservanti, così da mantenere le caratteristiche organolettiche e nutrizionali inalterate.
L’Agricola Osenga, azienda attiva nella provincia di Vercelli da tre generazioni, si occupa dell’intera filiera del riso, dalla sua semina fino alla vendita del prodotto confezionato. Guarda il video e viaggia con noi nell’azienda.
riso sano? riso chiaro!
Il progetto Blockchain che permette di tracciare tutti i dati di un pacchetto di riso e di conservarli in modo sicuro.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.