L’Azienda Agricola Noè Gaia si occupa di coltivazione, produzione e vendita di riso dal 1985, ed è situata nel cuore della Lomellina. Nata come una piccola azienda con un solo trattore, oggi è una realtà strutturata a conduzione familiare, gestita dalla seconda generazione.
Infatti, sono i tre fratelli Giulia, Gaia e Jacopo ad occuparsi della produzione di riso, principalmente Carnaroli, della sua trasformazione e dell’agriturismo, nato nel 2019. L’azienda produce principalmente riso Carnaroli, in una zona suggestiva della Lomellina: il Parco del Ticino, un ambiente naturale e protetto, unico nel suo genere.
Il riso coltivato dall’azienda viene utilizzato principalmente nella cucina della dell’agriturismo, trasformato per realizzare cialde e biscotti e venduto direttamente al pubblico nello spaccio, insieme ad altri prodotti realizzati dall’azienda, come i salumi, le conserve e un insolito gin.
Tiene bene la cottura e difficilmente si scuoce, perfetto anche per i cuochi meno esperti. Il sapore è lievemente dolce, cosa che gli permette di sposarsi con sapori più forti e con qualsiasi tipo di condimento.
Il riso Carnaroli si presta benissimo per essere utilizzato in diverse preparazioni ed è perfetto per i risotti e gli sformati di riso. Perfetto per piatti a base di pesce, ma anche per dei risotti cremosi, con verdure e formaggi.
Una varietà storica della risicoltura italiana, è oggi considerato un "riso emergente". Il Baldo si caratterizza per una buona cessione di amido in cottura, che lo rende ideale per i risotti della tradizione. Ha un'ottima tenuta in cottura.
Una varietà ricca di amido. In cottura resta più morbido e assorbe il condimento e tende a mantecare, caratteristica che lo rende adatto alla preparazione di risotti.
Il riso Sant'Andrea è ottimo per preparare minestre, arancini e torte di riso. È adattto per la preparazione di cremosi risotti. Insomma è indicato per tutte le ricette nelle quali il riso deve "legare" molto con gli altri ingredienti.
L’Agriturismo da Giulia e Gaia si trova in località Boscaccio a Zerbolò, in provincia di Pavia, immersoin uno dei luoghi più suggestivi del Parco del Ticino, a pochi passi dal caratteristico Ponte delle Barche di Bereguardo. Il riso Carnaroli è il principe della cucina, affiancato da materie prime a chilometro zero, come i salumi prodotti direttamente dall’azienda e dalle verdure coltivate nell’orto.
L’idea di Giulia e Gaia è quella di offrire una formula semplice, un’esperienza fatta di quiete e relax, ricette della tradizione e un ambiente perfetto per staccare dal trambusto quotidiano e per organizzare una giornata di condivisione con famiglia o con gli amici. Un agriturismo dove la genuinità è di casa.
Un agriturismo immerso in uno dei luoghi più suggestivi del Parco del Ticino, dove riso e materie prime a chilometro zero sono i protagonisti. Guarda il video e viaggia con noi nell’azienda.
riso sano? riso chiaro!
Il progetto Blockchain che permette di tracciare tutti i dati di un pacchetto di riso e di conservarli in modo sicuro.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.