Azienda Agricola Greppi vanta una tradizione secolare nella coltivazione del riso in territorio vercellese. Dal 1906, la famiglia Greppi, infatti, tramanda di generazione in generazione l’amore per la propria terra e per il prodotto che continua a coltivare con cura e rispetto per l’ambiente, seguendo i metodi di coltivazione insegnati dai nonni, come la tecnica tradizionale della sbramatura tra pietre, che ne garantiscono una qualità eccelsa.
L’azienda opera su 140 ettari suddivisi tra Vercelli e Salasco, che hanno come centro nevralgico l’antica frazione Cascine Strà, che un tempo era un piccolo borgo di cascine agricole abitato dai contadini e dalle mondariso. Giovanni Greppi è alla guida dell’impresa dai primi anni ’80, e negli ultimi anni lo stanno affiancando anche i figli Giorgio e Carolina, che ne garantiranno la prosecuzione.
Azienda Agricola Greppi Giovanni coltiva il re dei risi italiani e fiore all’occhiello della sua produzione: il Carnaroli Classico.
Tiene bene la cottura e difficilmente si scuoce, perfetto anche per i cuochi meno esperti. Il sapore è lievemente dolce, cosa che gli permette di sposarsi con sapori più forti e con qualsiasi tipo di condimento.
Il riso Carnaroli Classico si presta benissimo per essere utilizzato in diverse preparazioni ed è perfetto per i risotti e gli sformati di riso. Perfetto per piatti a base di pesce, ma anche per dei risotti cremosi, con verdure e formaggi.
Il Riso Greppi è un prodotto di alta qualità, utilizzato anche dai ristoranti stellati italiani, che ne apprezzano l’alto grado di resistenza alla cottura. L’ottima qualità è garantita dai processi di lavorazione in campo del prodotto che vengono eseguiti esclusivamente all’interno dell’azienda e dai processi di trasformazione, i quali permettono di conservare tutti i valori nutritivi e il gusto del riso.
L’azienda è molto attenta anche alla sostenibilità: “un’impresa per definirsi sostenibile – affermano Giovanni Greppi e il figlio Giorgio – deve esserlo a 360°, il che significa rispettare l’ambiente, la natura, la cultura, le leggi, ma anche portare economia al territorio in cui opera”.
La famiglia Greppi si impegna quotidianamente per essere virtuosa sotto tutti questi aspetti, con una grande attenzione anche allo smaltimento dei rifiuti e alla realizzazione di un packaging che sia il più sostenibile possibile, mantenendo inalterate le caratteristiche del riso.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.