Cascina Nuova, conosciuta anche come Società agricola IRU, iniziò la sua attività di produzione risicola a Zeme, in provincia di Pavia, nel 1997. L’azienda si è sempre distinta per la salvaguardia della flora e della fauna del territorio circostante, aderendo al programma misure agroambientali della Comunità Europea. È infatti inserita all’interno di una Zona a Protezione Speciale (ZPS), ovvero un’area di riproduzione di varie specie di uccelli autoctone, come le Garzaie e altri tipi di Aironi.
Ai margini di ciascuna risaia sono inoltre stati costruiti dei fossetti per le rane, che garantiscono uno spazio dedicato alla deposizione delle uova. Durante l’inverno i terreni vengono sottoposti al sovescio, pratica che ne aumenta la fertilità e permette una minor lavorazione del suolo.
Tiene bene la cottura e difficilmente si scuoce, perfetto anche per i cuochi meno esperti. Il sapore è lievemente dolce, cosa che gli permette di sposarsi con sapori più forti e con qualsiasi tipo di condimento.
Il riso Carnaroli si presta benissimo per essere utilizzato in diverse preparazioni ed è perfetto per i risotti e gli sformati di riso. Perfetto per piatti a base di pesce, ma anche per dei risotti cremosi, con verdure e formaggi.
Una varietà storica della risicoltura italiana, è oggi considerato un "riso emergente". Il Baldo si caratterizza per una buona cessione di amido in cottura, che lo rende ideale per i risotti della tradizione. Ha un'ottima tenuta in cottura.
Il riso Baldo è indicato per la preparazione di risotti, per le insalate di riso e per i timballi. Si presta anche per le cottura pilaf o al vapore.
Il Riso Zeme Carnaroli, il principale prodotto di Cascina Nuova, viene lavorato dopo almeno 30 giorni di riposo in una piccola riseria che utilizza il metodo di lavorazione artigianale a pietra di 2° grado.
Questa procedura lascia il riso più intatto, grazie a una scorticatura più delicata: il chicco non viene completamente sbiancato, tanto che su uno dei due lati è visibile la gemma, e il colore del prodotto finito è più scuro, tendente al giallo paglierino.
In questo modo vengono conservate maggiormente le proprietà nutritive (fibre, vitamine e proteine) e il sapore del riso, oltre a mantenerne meglio la cottura.
Il riso viene confezionato in pacchetti sottovuoto da 1 kg poco prima della vendita, perlopiù a privati, così da garantirne la massima freschezza.
Un viaggio tra le risaie di Zeme, in un territorio protetto dove si riproducono diverse specie autoctone. Guarda il video e viaggia con noi nell’azienda.
riso sano? riso chiaro!
Il progetto Blockchain che permette di tracciare tutti i dati di un pacchetto di riso e di conservarli in modo sicuro.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.